Le avventure di un Bitcoiner sovrano e la ricerca della privacy (NoKYC, parte 1)
view this post on our onion site
7 min read

Le avventure di un Bitcoiner sovrano e la ricerca della privacy (NoKYC, parte 1)

Le avventure di un Bitcoiner sovrano e la ricerca della privacy (NoKYC, parte 1)

Una missione davanti a te

«È un'attività pericolosa, Frodo, uscire dalla porta di casa. Metti piede sulla strada e, se non tieni i piedi saldi, non si sa dove potresti essere travolto»
-Bilbo Baggins


Salve avventuriero! Sono una specie di guida, un messaggero, se preferisci. Sei arrivato a un bivio importante e, se sei qui, presumo tu comprenda, o sia almeno curioso, di conoscere il valore di Bitcoin. Non intendo il 'valore' misurato nella valuta fiat di qualche paese, ma il suo valore nell'essere usato come denaro per la libertà; resistente alla censura, peer to peer, denaro digitale. Quindi non ti spiegherò perché dovresti acquistare e usare Bitcoin, ma ti metterò in guardia sul modo in cui acquistare Bitcoin. Questo sarà il primo articolo di una serie dedicata all'acquisto di Bitcoin NoKYC, o come lo chiamo io, Bitcoin di provenienza eticaTM.

Esistono diversi modi per ottenere Bitcoin e non li discuteremo tutti in questa sede, ma devi capire che, come per la maggior parte delle cose nella vita, i metodi di acquisizione di Bitcoin variano su una scala in cui la privacy è inversamente proporzionale alla convenienza. In altre parole: i metodi più convenienti per ottenere Bitcoin in termini di tempo e UI sono di solito i peggiori per la privacy.

La maggior parte di ciò ha a che fare con i metodi convenienti offerti da aziende regolamentate che rispettano le leggi KYC/AML. Probabilmente hai sentito parlare dei termini KYC e NoKYC legati a Bitcoin. Ma cosa significa in realtà?

L'occhio che tutto vede

«Nascosto nella sua fortezza, il signore di Mordor vede tutto. Il suo sguardo trafigge nuvole, ombre, terra e carne. Tu sai di cosa parlo, Gandalf: un grande Occhio, senza coperchio, avvolto dalle fiamme»
-Saruman

KYC sta per 'Know Your Customer' (conosci il tuo cliente) e AML sta per "Anti Money Laundering" (riciclaggio di denaro). Si tratta di regole che i governi impongono alle banche e che richiedono la sorveglianza, il monitoraggio e la segnalazione di ciò che queste istituzioni governative considerano 'attività sospette', al fine di contribuire a fermare i crimini finanziari, nonché utilizzare le informazioni finanziarie per rintracciare i criminali. Ovviamente non c'è modo di monitorare e segnalare in tempo reale le 'attività sospette' su scala globale, quindi si limitano a registrare tutto e a salvarlo per poterlo analizzare in seguito.  O almeno questa è la ragione che dichiarano. Ci sono molte storie sordide di Deutsche Bank e HSBC coinvolte in ripetuti schemi di riciclaggio di denaro, ma non è di questo ciò di cui deve preoccuparsi la gente comune come me o te, vero avventuriero?

L'ampia strada

«Date a Gondor l'arma del nemico. Usiamola contro di lui!»
   -Boromir


Il metodo più conveniente per accumulare Bitcoin è di gran lunga l'utilizzo di un exchange centralizzato (CEX). La maggior parte dei CEX dispone di applicazioni mobili, con un'interfaccia utente intuitiva, e sono disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Sebbene durante le guerre dei fork si potesse discutere sul fatto che i CEX fossero politicamente motivati a trarre profitto da altre monete, oggi ci sono diverse opzioni che offrono acquisti solo di Bitcoin, se questo è il genere di cose che fa cambiare idea. E grandi volumi presso i CEX significano commissioni più basse per gli acquisti e le transazioni.

Qual è il prezzo da pagare? Solo tutte le tue informazioni personali e finanziarie, Avventuriero! E probabilmente il governo le possiede comunque, giusto? Innanzitutto ricorda che Bitcoin nell'exchange è solo un IOU di Bitcoin [IOU = I Owe You, un pagherò. Solo un 'credito', n.d.t.]. Finché non lo ritiri, non lo possiedi. In secondo luogo, ci sono molti che credono che accumulare regolarmente sats sull'exchange e poi ritirarli dia loro un'arma contro le potenze delle tenebre che opprimono le nostre terre, ma se Bitcoin è veramente usato contro di loro, pensi che non verranno a prendere coloro che sono registrati come acquirenti di quell'arma, Avventuriero? No. Prima confischeranno gli IOU di Bitcoin e poi daranno la caccia a coloro che possono dimostrare di aver acquistato Bitcoin ma di averli spostati altrove. E anche se in alcuni paesi questo finirà probabilmente in lunghe e lunghe battaglie legali, è meglio che qualcun altro combatta questa battaglia, sapendo che voi non siete su quella lista.

Il sentiero stretto

«Viaggia solo di giorno e stai lontano dalla strada»
   -Gandalf

Esistono modi per acquisire Bitcoin senza sottoporre le proprie informazioni all'occhio onniveggente. Le opzioni più semplici sono quelle di acquistare direttamente da un'altra persona o di minare bitcoin con un hardware specializzato. È anche possibile guadagnare bitcoin con il proprio lavoro o acquistarli in modo indipendente [sovereign, o SOVRANO n.d.t.], ad esempio attraverso un Bitcoin-ATM o un exchange decentralizzato (DEX) come Bisq o Robosats. Detto questo, ognuno di essi presenta una serie di inconvenienti o di passi aggiuntivi che devono essere compiuti per mantenere la propria privacy. Ne parleremo più avanti in questa serie, ma sappi che i sistemi in vigore sono progettati per farti sentire un criminale, solo per aver compiuto questa scelta. Fatti forza e coraggio, avventuriero, perché questo è il cammino dell'eroe.

Il KYC è un pericolo per tutti

Sebbene molti siano disposti a fornire le proprie informazioni personali perché ritengono di 'non aver fatto nulla di male e quindi di non avere nulla da nascondere', il concetto di criminale dipende dal quadro giuridico locale. Molti luoghi non riconoscono più il diritto di difendersi o di parlare liberamente del proprio governo o di altri.

JStark è stato un pioniere e un attivista nella comunità degli armaioli domestici. È stato uno degli artefici dell'FGC-9, la prima pistola completamente funzionante che poteva essere assemblata con parti diverse dalle armi da chiunque avesse una stampante 3D. Sfortunatamente, a causa del luogo in cui Stark viveva, questo era illegale. Un istituto finanziario britannico (che collabora con un CEX) ha avvertito il governo locale che egli avrebbe potuto acquistare e distribuire armi da fuoco stampate in 3d, il che ha portato a un'irruzione nella sua residenza. Sebbene non fosse in casa in quel momento (almeno secondo le forze dell'ordine locali) è stato trovato morto qualche giorno dopo. Alcuni dicono che è stato ucciso, altri che lo stress era troppo per un uomo con un noto problema cardiaco. In ogni caso, la sua morte è legata all'applicazione del KYC.

Abbiamo assistito a problemi simili con il convoglio di camionisti canadesi nel gennaio e febbraio del 2022. Vedendo l'opportunità di aiutare tramite Bitcoin, è stata creata una campagna chiamata HonkHonk Hodl sulla piattaforma di crowdfunding Bitcoin TallyCoin, per ricevere donazioni in Bitcoin ed aiutare la protesta. Nelle settimane successive la campagna è stata pubblicizzata, mentre una campagna simile su GoFundMe è stata chiusa e altri tentativi di crowdfunding in valuta locale sono stati bloccati o i conti bancari congelati. Più tardi, a febbraio, la FINTRAC canadese ha sanzionato una serie di indirizzi bitcoin associati alla campagna HonkHonk Hodl e ha etichettato come terrorista chiunque interagisse con essi. Non hanno potuto fermare il processo, ma hanno potuto osservare la blockchain trasparente. In termini di resistenza alla censura, l'uso di Bitcoin è stato un grande successo. In termini di privacy, tuttavia, HonkHonk Hodl ha davvero sbagliato l'esecuzione. Privilegiando la trasparenza nei confronti dei donatori piuttosto che la privacy e l'efficacia nei confronti dei destinatari, la campagna non ha fatto un gran lavoro nell'aiutare i camionisti a spendere o convertire privatamente, nonostante TallyCoin offra l'opzione di utilizzare Paynyms. Molti hanno tentato di ritirarsi in exchange centralizzati che applicano il KYC, finendo per avere congelati i fondi, o finire in prigione.

Ma diciamo che rispetti tutte le leggi del tuo paese e non hai intenzione di viaggiare in un luogo in cui i tuoi attuali ideali potrebbero un giorno scontrarsi con le forze dell'ordine. Il KYC è ancora un problema? Avventuriero! Non hai sentito la storia di Binance the Large? Binance the Large ha chiesto ai suoi clienti di inviare dei selfie con i loro documenti d'identità per soddisfare i requisiti KYC, solo che queste informazioni sono state copiate e vendute nei mercati darknet dopo che Binance è stata hackerata. Queste informazioni vengono spesso utilizzate successivamente, per aprire conti presso altri exchange. Quindi sì, il KYC è un pericolo per tutti, anche se si fa tutto il possibile per seguire la legge.

Mantieni il segreto. Mantienilo al sicuro

«C'è un altro che sapeva che Bilbo aveva l'Anello. Ho cercato ovunque la creatura chiamata Gollum, ma il nemico l'ha trovato per primo. Non so per quanto tempo l'abbiano torturato, ma tra le infinite urla e i balbettii insensati, riuscirono a distinguere due parole: Contea, Baggins»
   -Gandalf

Il Signore degli Anelli avrebbe potuto essere una storia molto diversa se le forze di Sauron non avessero scoperto che Bilbo aveva l'Unico Anello torturando Gollum. Allo stesso modo, ogni volta che Frodo usava l'Anello, si creava un collegamento diretto con Sauron e i suoi Nazgul. Pensa alla privacy dei tuoi Bitcoin nello stesso modo. Sebbene anche una privacy lungimirante sia importante per non darsi la zappa sui piedi, la registrazione degli acquisti KYC dura per sempre ed è un punto di partenza fondamentale per chiunque - forze dell'ordine, hacker, stalker, chiunque - per iniziare a darti la caccia. Non c'è modo di cancellare i dati KYC. Immagina di camminare sul cemento fresco, in modo da lasciare impronte durature che altri potranno seguire. L'uso di tecniche come atomic swap, coinjoin, ecc. potrebbe offuscare il percorso delle tue impronte, ma non si può negare che eri lì su quel cemento, quindi la cosa migliore è non percorrere mai questa strada.

La strada continua ad andare avanti

Nella prossima puntata parleremo delle possibilità di acquistare Bitcoin in modo etico, ovvero approfondiremo la questione dell'acquisizione di Bitcoin senza KYC.

Parte 2
Mercati, mercanti e miniere (NoKYC, parte 2)
Bene, allora continuiamo da dove ci eravamo lasciati e discutiamo di come ottenere Bitcoin etici

Per rimanere in contatto con MilanoTrustless 👇🏻

Canale Telegram
Profilo Telegram per DM e call
Profilo Twitter (lo uso poco) per DM

🧡
Found this post helpful? Consider sending the author a tip
ㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤㅤ